“Le pareti sono la pelle di un’ambiente, che sia una casa o uno spazio destinato ad altro. Abbiamo avvicinato questo progetto nello stesso modo in cui abbiamo vestito i corpi, con i nostri disegni e i nostri pensieri, tradotti sulle superfici.”
Francesco Risso
Francesco Risso
la collezione di wallpaper firmata da marni per londonart è un tripudio di colori ed energia. attraverso un linguaggio rigoroso ma sovversivo, paradigma di marni, la collezione londonart rielabora il patrimonio delle stampe e dei pattern sviluppato negli anni dalla maison, trasportando lo stesso appeal pittorico e la stessa matericità alle carte da parati. nascono così creazioni elaborate attraverso un re-work frutto di un progetto di trasformazione e di un percorso artistico, avvenuto seguendo i principi dell’home decor. la prospettiva elegante e al contempo rivoluzionaria di marni che celebra da sempre l’autenticità della lavorazione artigianale, esaltando la ricercatezza dei materiali e l’originalità del design, si mostra qui, sotto una nuova luce. i soggetti sono eclettici, caratterizzati da un mix & match di stampe, sovrapposizioni e contrapposizioni di colori. il paradigma estetico della collezione rispecchia la visione del direttore creativo francesco risso che con tocco sapiente, è riuscito a declinare la materia a servizio della creatività. il risultato è un’esplorazione d’intenti, un universo valoriale che mantiene un dialogo costante con il mondo dell’arte. i pattern continuano a confermare l’idea che ognuno ha di marni perché sono al centro del vocabolario del brand e ne identificano il linguaggio grafico; protagonisti sono i fiori macro, le righe irriverenti, i motivi psichedelici dipinti a mano, in una danza costante di forme e prospettive. i colori sono inaspettati: prevalgono i toni neutri come nero, beige e cipria ma sono sempre spezzati da accenti di nuance decise come giallo, fucsia, blu e il rosso che scandiscono con ritmo la collezione, come se fosse una partitura musicale. una ritmica che regala euforia creando un gioco enigmatico di decori e pennellate, un tentativo di ricucire la storia del brand e raccontare un lungo percorso con cui sono state abbattute regole, confini, barriere e generi, e ridefiniti con un nuovo linguaggio.
